• Friday, April 04, 2025
Breaking News

Yellowjackets - Lifecycle (Heads Up Records, 2008)

Con quattordici album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tut...

One - U2 (Achtung Baby, 1991)

Agli inizi degli anni novanta circolavano voci circa lo scioglimento degli U2, la band contemporan...

Hey Jude - Beatles (Singolo, 1968)

Le canzoni dei Beatles non ebbero mai lo spessore di quelle di Bob dylan, ne l’aggressività di quel...

Heart Of Gold - Neil Young (Harvest, 1972)

Nel 1972 esce uno degli album più importanti della storia del rock “Harvest”. Neil Young è l’artist...

entertainment

fashion
Marcus Miller - Power - The Essential of Marcus Miller (Dreyfus, 2006) "Power -The Essential" è un tributo al grande talento di Marcus Miller: l'album ripercorre le tapp...23 Mar 2011
More in Label
latest
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label
Gallery
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label Gallery

music

review

John Surman - Upon Reflection (ECM, 1979)


Il jazz tinteggiato di elettronica, contemplativo, lirico e semantico dell'unico sax barito­no capace di sviluppare con originalità la poetica di Coltrane su uno strumento cosi complesso. Dopo le esperienze con le orche­stre di Mike Wesbrook e Chris Mc Gregor e tutto il filone avan­guardistico del jazz inglese, Surman arriva alla sua seconda prova solista, la prima per la ECM. Sparito l'alone pioneristi­co del precedente lavoro, Upon Reflections è un jazz dalla strut­tura complessa e originale, in cui vengono utilizzate largamente le tecniche della registra­zione multipla. Come un vero costruttore di suoni ed atmosfe­re, il musicista, qui in veste di polistrumentista unico, esplora nuove aree del suo universo musicale accostando l'elettroni­ca delle basi interattive dei sinths con le estensioni acusti­che delle tastiere e i cromatismi dei fiati. In questo miracoloso equilibrio di componenti nasce la musica di Surman ed egli stesso entra a far parte della mitologia del jazz moderno. Una bellissima esposizione del suo concetto di jazz nella sua pagina più luminosa.


1900-2000 Musica dal pianeta terra. Dal Jazz al Rock 200 CD da salvare/Mauro Ronconi/Arcana



Edge Of Illusion



Solo performer: John Surman (soprano saxophone, baritone saxophone, bass clarinet, synthesizer).


Track List
Edge Of Illusion / Filigree / Caithness To Kerry / Beyond A Shadow / Prelude And Rustic Dance / The Lamplighter / Followong Behind / Constellation




Spoiler :
http://www.megaupload.com/?d=14QOWEDV
pass: sergingus

How about this Article

1 commenti:

  1. Molto bello. Mi ha riportato un po' alle atmosfere di quegli anni(fine '70) a cui sono molto legato, anche dal punto di vista musicale. Approfitto dell'occasione per ringraziare dell'ottima musica e dell'ottimo blog,
    che spero si arricchisca ancora. Saluti a tutti.

    RispondiElimina