• Tuesday, April 08, 2025
Breaking News

Yellowjackets - Lifecycle (Heads Up Records, 2008)

Con quattordici album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tut...

One - U2 (Achtung Baby, 1991)

Agli inizi degli anni novanta circolavano voci circa lo scioglimento degli U2, la band contemporan...

Hey Jude - Beatles (Singolo, 1968)

Le canzoni dei Beatles non ebbero mai lo spessore di quelle di Bob dylan, ne l’aggressività di quel...

Heart Of Gold - Neil Young (Harvest, 1972)

Nel 1972 esce uno degli album più importanti della storia del rock “Harvest”. Neil Young è l’artist...

entertainment

fashion
Marcus Miller - Power - The Essential of Marcus Miller (Dreyfus, 2006) "Power -The Essential" è un tributo al grande talento di Marcus Miller: l'album ripercorre le tapp...23 Mar 2011
More in Label
latest
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label
Gallery
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label Gallery

music

review

Chet Baker/Jim Hall/Hubert Laws – Studio Trieste (CTI, 1982)

Tre competenti e sensibili specialisti in uno degli ultimi album del catalogo CTI, la gloriosa etichetta di Creed Taylor specializzata in jazz-fusion . Jim Hall, l’uomo nuovo della chitarra jazz, un virtuoso tra i più amati e riveriti, Chet Baker il secondo poeta bianco della tromba dopo Bix Beiderbecke, elegante solista dai toni malinconici e intimisti, Hubert Laws, abile flautista richiestissimo sia negli ambienti jazz, che in quelli del soul e del pop con carriera solistica da tre Grammy Awards . “ Studio Trieste “ fu registrato tra il marzo e l’aprile del 1982 negli studi Van Gelder, New Jersey. Sono quattro tracce bellissime dove si respira un atmosfera alla “ Kind Of Blue “ di Miles Davis , tra l’altro qui è inclusa la sua “ All Blues “. I tre maestri interagiscono con sensibilità e rispetto reciproco coadiuvati da sidemen prestigiosi tra cui Steve Gadd , Jorge Dalto, Sammy Figueroa, Kenny Barron. Insieme alla citata “ All Blues “ troviamo lo standard “ Malaguena “ con un assolo magnifico del tastierista Jorge Dalto , “ Django “ di Johjn Lewis e la sublime rivisitazione di “ Swan Lake “ di Tchaikovski capolavoro dell’intero lavoro. Attribuito di solito al solo Jim Hall, questo disco è un piccolo gioiello di jazz-fusion dai toni rarefatti , sfumati , dove la ricerca timbrica , gli armoniosi fraseggi e gli accordi ricercati sono sempre accompagnati da un feeling immenso.

Mauro Ronconi



Swan Lake




Personnel: 
Chet Baker – Trumpet, Flugelhorn 
Hubert Laws – Flute 
Jim Hall – Guitar 
Jack Wilkins – Guitar (4) 
Kenny Barron – Keyboards (2-3) 
Jorge Dalto – Keyboards (1, 4) 
George Mraz – Bass (2-3) 
Gary King – Electric Bass (1, 4) 
Steve Gadd – Drums 
Sammy Figueroa – Percussion



Tracks: 
1.Swan Lake [Peter Ilyitch Tchaikovsky] 
2.All Blues [Miles Davis] 
3.Malaguena [Ernesto Lecuona] 
4.Django [John Lewis]


Spoiler :
mp3@256kbps
http://www.megaupload.com/?d=9IFOFWRM
pass: sergingus

How about this Article

Nessun commento:

Leave a Reply