• Friday, April 04, 2025
Breaking News

Yellowjackets - Lifecycle (Heads Up Records, 2008)

Con quattordici album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tut...

One - U2 (Achtung Baby, 1991)

Agli inizi degli anni novanta circolavano voci circa lo scioglimento degli U2, la band contemporan...

Hey Jude - Beatles (Singolo, 1968)

Le canzoni dei Beatles non ebbero mai lo spessore di quelle di Bob dylan, ne l’aggressività di quel...

Heart Of Gold - Neil Young (Harvest, 1972)

Nel 1972 esce uno degli album più importanti della storia del rock “Harvest”. Neil Young è l’artist...

entertainment

fashion
Marcus Miller - Power - The Essential of Marcus Miller (Dreyfus, 2006) "Power -The Essential" è un tributo al grande talento di Marcus Miller: l'album ripercorre le tapp...23 Mar 2011
More in Label
latest
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label
Gallery
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label Gallery

music

review

Diana Krall - Live in Paris (Verve, 2002)

 I puristi del jazz avranno forse gridato allo scandalo. La rappresentante di un genere eletto che sconfina nel pop(olare) ed esporta musica di qualità in territori barbari? L'operazione, più che blasfema, poteva sembrare utopica, eppure Diana Krall é riuscita nell'impresa di realizzare quel crossover che le ha permesso di avvicinare milioni di persone a un repertorio raffinato che va da Bacharach a Porter, da George e Ira Gershwin a Brooks Bowman. In questo live, il primo per l'artista canadese (accompagnata dal suo trio e, per alcuni pezzi, dalla Orchestre Symphonique Europeen), la Krall supera se stessa con una performance che contrariamente alle patinate incisioni in studio riesce a tirar fuori anche anima e cuore. Il successo commerciale nulla toglie al vero talento. Tanto che Diana resta più convincente quando si propone come jazzista classica, liberando la sua vena swing sulla tastiera, che non quando si produce in scaltre ed esangui riletture di standard come The Look Of Love. La stessa cover di Just The Way You Are, appendice del CD, é un freddo esercizio di contaminazione tra pop e jazz.

Rossella Rambaldi

Tratto da M&D Musica e Dischi n.660 del 09/01/2003




East of the Sun (And West of the Moon)




Personnel: Diana Krall (vocals, piano, Fender Rhodes piano); Alan Broadbent (conductor); Michael Brecker (tenor saxophone); Ron Mounsey (keyboards); John Pisano (acoustic guitar); Anthony Wilson (guitar); John Clayton, Christian McBride (bass); Jeff Hamilton, Lewis Nash (drums); Paulinho Da Costa (percussion); The Orchestra Symphonique European.


Tracks:
1 I Love Being Here with You
2 Let's Fall In Love
3 'Deed I Do
4 The Look Of Love
5 East of the Sun (And West of the Moon)
6 I've Got You Under My Skin
7 Devil May Care
8 Maybe You'll Be There
9 'S Wonderful
10 Fly Me to the Moon
11 A Case of You
12 Just the Way You Are




Spoiler :
http://www.megaupload.com/?d=LDJFM3U1
pass: sergingus

How about this Article

Nessun commento:

Leave a Reply