• Thursday, April 10, 2025
Breaking News

Yellowjackets - Lifecycle (Heads Up Records, 2008)

Con quattordici album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tut...

One - U2 (Achtung Baby, 1991)

Agli inizi degli anni novanta circolavano voci circa lo scioglimento degli U2, la band contemporan...

Hey Jude - Beatles (Singolo, 1968)

Le canzoni dei Beatles non ebbero mai lo spessore di quelle di Bob dylan, ne l’aggressività di quel...

Heart Of Gold - Neil Young (Harvest, 1972)

Nel 1972 esce uno degli album più importanti della storia del rock “Harvest”. Neil Young è l’artist...

entertainment

fashion
Marcus Miller - Power - The Essential of Marcus Miller (Dreyfus, 2006) "Power -The Essential" è un tributo al grande talento di Marcus Miller: l'album ripercorre le tapp...23 Mar 2011
More in Label
latest
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label
Gallery
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label Gallery

music

review

Sonny Rollins - Way Out West (Contemporary Records,1957)

Immensa lezione di jazz per un fuoriclasse dell’improvvisazione. Registrato a Los Angeles il 7 marzo 1957, questo lavoro è il primo esperimento di Sonny Rollins in trio senza pianoforte con Ray Brown al basso e Shelly manne alal batteria. La foto di copertina è opera del famoso fotografo William Claxton a cui venne l’idea di celebrare il primo “ viaggio “ ad Ovest catturando un’immagine volutamente bizzarra e un po’ kitsch dell’artista nei panni di un cowboy con il classico Stetson, fondina senza pistola, il sax imbracciato come un fucile in un deserto pieno di cactus con tanto di teschio bovino. Oltre ad essere una delle copertine più famose nella storia del jazz è la perfetta introduzione ad un disco dal repertorio inconsueto. In ogni passaggio di questa incisione la personalità di Sonny Rollins umorale, camaleontica, irruenta è in primo piano. Ci sono due brani atipici per un album jazz come il motivetto anonimo di “ Wagon Wheels “ e uno banale come “ I’m An Old Cowhand ( From the Rio Grande ) " tratto dal film del 1936 “ Rhythm On the Range “ con Bing Crosby. Due standard famosissimi, “ Solitude “ di Duke Ellington e “ There Is No Greater Lover “, canzone di Isham Jones portata al successo dalla sua orchestra negli anni Trenta e poi ripresa da Billie Holiday e Dinah Washington. Quindi due composizioni originali di Rollins , “ Way Out West “ con vaghi richiami hillbilly e la caratteristica " Come, Gone " , uno stomp veloce basato su " After You've Gone ", popolare canzone scritta da Turner Layton nel 1918, molto adatta all’improvvisazione. Con questo materiale, Rollins, dall’alto del suo magistero stilistico, crea con il suo sax un flusso sonoro continuo, dalle mille idee. I cambiamenti improvvisi di tempo, le citazioni sono sempre presenti per ricordare che era il miglior sassofono tenore in circolazione e quei pochi che sono riusciti nel tempo a raccogliere il suo messaggio stilistico non hanno mai superato il temperamento, la tecnica e l’arte dell’improvvisazione tematica del maestro. Il brano che rappresenta il clou di questo storico documento è la ballad “ There Is No Greater Lover “ dove il sassofonista ribadisce le sue qualità nello scomporre e rimontare a sua immagine strutture armoniche e melodie, confermandosi un mostro di energia e soluzioni.

Mauro Ronconi






Personnel: Sonny Rollins (tenor saxophone); Ray Brown (bass); Shelly Manne (drums).

Tracks:1. I'm an Old Cowhand 2. I'm an Old Cowhand - (alternate take, bonus track) 3. Solitude 4. Come, Gone 5. Come, Gone - (alternate take, bonus track) 6. Wagon Wheels 7. There Is No Greater Love 8. Way Out West 9. Way Out West - (alternate take, bonus track)


Spoiler :
mp3 192
http://rapidshare.com/files/180274439/SR_WOW_vbr.part1.rar
http://rapidshare.com/files/180276437/SR_WOW_vbr.part2.rar
pass: www.AvaxHome.ru

How about this Article

Nessun commento:

Leave a Reply