• Thursday, April 10, 2025
Breaking News

Yellowjackets - Lifecycle (Heads Up Records, 2008)

Con quattordici album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tut...

One - U2 (Achtung Baby, 1991)

Agli inizi degli anni novanta circolavano voci circa lo scioglimento degli U2, la band contemporan...

Hey Jude - Beatles (Singolo, 1968)

Le canzoni dei Beatles non ebbero mai lo spessore di quelle di Bob dylan, ne l’aggressività di quel...

Heart Of Gold - Neil Young (Harvest, 1972)

Nel 1972 esce uno degli album più importanti della storia del rock “Harvest”. Neil Young è l’artist...

entertainment

fashion
Marcus Miller - Power - The Essential of Marcus Miller (Dreyfus, 2006) "Power -The Essential" è un tributo al grande talento di Marcus Miller: l'album ripercorre le tapp...23 Mar 2011
More in Label
latest
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label
Gallery
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label Gallery

music

review

John Coltrane – Coltrane (1957, Prestige)

Messo sotto contratto per la Prestige da Bob Weinstock, il 31 maggio del 1957 John Coltrane registra  il suo primo  album da solista con tanto di presentazione sulla copertina originale come “ the new saxophone star “.  Nonostante la Prestige preferiva che le sperimentazioni venissero fatte altrove (Coltrane incideva anche per la Savoy e la Blue Note), questo disco risulta uno dei più appetibili per  capire l’arte coltraniana : jam sessions bellissimine su arrangiamenti essenziali. Un periodo importante per  il sassofonista , il quale era in piena fase di ricerca e, pur possedendo già una tecnica mostruosa, lavorava molto per trovare il proprio stile nonchè l’evoluzione tecnica del cosiddetto “ sheets of sound “, quel  fraseggio lungo e veloce fino a miscelare le note in un costante e progressivo innalzamento o abbassamento delle stesse che troverà l’apoteosi qualche mese dopo in “ Blue Train “ .

Mauro Ronconi




* John Coltrane, tenor saxophone 
* Johnny Splawn, trumpet (tracks 1,3-6) 
* Sahib Shihab, baritone saxophone (tracks 1,4,6) 
* Mal Waldron, piano (tracks 4-6) 
* Red Garland, piano (tracks 1-3) 
* Paul Chambers, bass 
* Albert "Tootie" Heath, drums





Track listing: 
1. "Bakai" 
2. "Violets for Your Furs" 
3. "Time Was" 
4. "Straight Street" 
5. "While My Lady Sleeps" 
6. "Chronic Blues"




Spoiler :
mp3@320kbps
http://www.megaupload.com/?d=RPSVKLRO

How about this Article

Nessun commento:

Leave a Reply