Lester Young - With the Oscar Peterson trio (Verve, 1952)
Assieme con Coleman Hawkins Lester Young è stato uno dei grandi precursori ed innovatori del sax; personaggio anticonvenzionale per eccellenza, Young (detto “Pres”, ovvero “President”) aveva una concezione del tutto particolare nel suonare il suo strumento. In contrapposizione proprio ad Hawkins e al suo approccio “muscolare”, il saxofonista del Mississippi presentava un suono etereo e penetrante, sommessamente lirico senza fare ricorso al vibrato; le sue note erano libere da gabbie armoniche e le sue lunghe frasi erano un continuo gioco con il silenzio. In questo disco è possibile ascoltare il sax rarefatto di Young in contrapposizione al densissimo pianoforte di Oscar Peterson in un continuo affascinante gioco di vuoti e pieni. Splendide le ballad come On the sunny side of the street o I can’t give you anything but love, memorabile Tea for two con gli assoli, oltre che di Pres, di Peterson e dell’ottimo Barney Kessel.Francesco Soliani – jazzer.it
Personnel: Lester Young (vocals, tenor saxophone); Oscar Peterson (piano); Barney Kessel (guitar); Ray Brown (bass); J. C. Heard (drums).   Tracks: 1 Ad Lib Blues  2 I Can't Get Started  3 Just You, Just  4 Almost Like Being in Love  5 Tea for Two  6 There Will Never Be Another You  7 Indiana, (Back Home Again in)    8 On The Sunny Side Of The Street 9 Stardust  10 I'm Confessin'   11 I Can't Give You Anything But Love   12 These Foolish Things   13 Two To Tango (It Takes) / Two To Tango (It Takes)           
Spoiler : 
Nessun commento: