• Friday, April 04, 2025
Breaking News

Yellowjackets - Lifecycle (Heads Up Records, 2008)

Con quattordici album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tut...

One - U2 (Achtung Baby, 1991)

Agli inizi degli anni novanta circolavano voci circa lo scioglimento degli U2, la band contemporan...

Hey Jude - Beatles (Singolo, 1968)

Le canzoni dei Beatles non ebbero mai lo spessore di quelle di Bob dylan, ne l’aggressività di quel...

Heart Of Gold - Neil Young (Harvest, 1972)

Nel 1972 esce uno degli album più importanti della storia del rock “Harvest”. Neil Young è l’artist...

entertainment

fashion
Marcus Miller - Power - The Essential of Marcus Miller (Dreyfus, 2006) "Power -The Essential" è un tributo al grande talento di Marcus Miller: l'album ripercorre le tapp...23 Mar 2011
More in Label
latest
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label
Gallery
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label Gallery

music

review

Count Basie & His Orchestra - April In Paris (Verve, 1956)

All’epoca della sua uscita, la Count Basie band ottenne un grande successo con l'album April in Paris, in un momento in cui la band ne aveva davvero bisogno. Con la crescente popolarità del Bebop e cool jazz, (e del rock & roll, poco dopo), sostenere una big band era diventato estremamente difficile. Basie stesso aveva dovuto rinunciarvi per un po 'di tempo nel 1950, smantellando l'orchestra e suonando solo con un piccolo gruppo. Tuttavia, un paio di album ben particolarmente riusciti nella metà degli anni Cinquanta gli diedero la possibilità di andare avanti con la sua amata orchestra. Uno di questi LP è il celebre Atomic Mr. Basie, con le canzoni e gli arrangiamenti di Neal Hefti. L'altro, registrato un anno prima, è appunto April in Paris, che contiene anche un brano composto e arrangiato da Hefti. Tuttavia, l'album è conosciuto soprattutto per il brano omonimo - una straordinaria rilettura del noto brano firmata dall’organista Wild Bill Davis.


http://www.egeamusic.com






Personnel:
Count Basie - piano
Frank Wess - clarinet, flute, alto saxophone, tenor saxophone
Marshall Royal - clarinet, alto saxophone
Frank Foster - clarinet, tenor saxophone
Charlie Fowlkes - baritone saxophone
Thad Jones, Wendell Culley, Reunald Jones, Joe Newman - trumpet
Henry Coker, Benny Powell, Bill Hughes - trombone
Freddie Green - guitar
Eddie Jones - bass
Sonny Payne - drums
Jose Mangual, Ubaldo Nieto - percussion


Tracks:
01 "April in Paris" (Vernon Duke and E.Y. "Yip" Harburg, arr. William "Wild Bill" Davis)
02 "Corner Pocket" (Freddie Green)
03 "Didn't You?" (Frank Foster)
04 "Sweetie Cakes" (Ernest Brooks Wilkins)
05 "Magic" (Frank Wess) –
06 "Shiny Stockings" (Foster)
07 "What am I Here For?" (Duke Ellington and Frankie Laine, arr. Foster)
08 "Midgets" (Joe Newman)
09 "Mambo Inn" (Mario Bauzá, Edgar Melvin Sampson and Bobby Woodlen)
10 "Dinner with Friends" (Neal Hefti)


Spoiler :
http://www.megaupload.com/?d=8UTWBB6I
pas: sergingus

How about this Article

Nessun commento:

Leave a Reply