Erroll Garner – Concert By The Sea (Columbia, 1955)
lunedì 15 novembre 2010 | Posted by HDMAN0 Comments
Improvvisazione, swing, un repertorio di standard a presa rapida , qualche brano composto per l’occasione ( “ Mambo Carmel “ ) , uso geniale della dinamica ed infine una foto di copertina ad effetto. Così nasce uno dei dischi più venduti nella storia del jazz. Registrato live il 19 settembre 1955 a Carmel, costa californiana, in una chiesa sconsacrata , con una sezione ritmica formata dal batterista Denzil Best e il contrabbassista Eddie Calhoun, questo album è il capolavoro assoluto di Errol Garner da Pittsburgh. La dimensione dal vivo era la più congeniale , si poteva apprezzare anche quella carica umorale che gli proveniva dal suo maestro Fats Waller, al quale il suo pianismo continuamente richiamava. Questo anche nella mimica che assumeva , specialmente col viso quando improvvisava o nel mormorio di accompagnamento vocale che rappresentava un naturale background dell’invenzione, del capriccio. Un pianista dallo stile personalissimo , venerato dal suo pubblico , stimato da Monk e George Shearing, era inarrivabile anche nelle ballads dove il tempo lento e scandito gli consentiva una più meditata costruzione della frase musicale e la possibilità di lasciarsi andare più liberamente. Malgrado molti lo vorrebbero collocare in solitudine, diversi musicisti hanno cercato in lui un modello da seguire, da McCoy Tyner a Herbie Hancock, da Ahmad Jamal a Red Garland fino a Michel Petrucciani.
Il cavaliere solitario (1958) HD
-
Buchanan, cavaliere texano errante, arriva in una cittadina, controllata da
una potente famiglia corrotta, e salva un ragazzo messicano dal linciaggio.
4°...
La stirpe dei dannati (1964) DVD
-
Sei ragazzi venuti da ogni parte del mondo sono sottoposti a inquietanti
test psicologici: hanno un’intelligenza superiore, leggono i pensieri degli
altri...
Nessun commento: