• Sunday, April 13, 2025
Breaking News

Yellowjackets - Lifecycle (Heads Up Records, 2008)

Con quattordici album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tut...

One - U2 (Achtung Baby, 1991)

Agli inizi degli anni novanta circolavano voci circa lo scioglimento degli U2, la band contemporan...

Hey Jude - Beatles (Singolo, 1968)

Le canzoni dei Beatles non ebbero mai lo spessore di quelle di Bob dylan, ne l’aggressività di quel...

Heart Of Gold - Neil Young (Harvest, 1972)

Nel 1972 esce uno degli album più importanti della storia del rock “Harvest”. Neil Young è l’artist...

entertainment

fashion
Marcus Miller - Power - The Essential of Marcus Miller (Dreyfus, 2006) "Power -The Essential" è un tributo al grande talento di Marcus Miller: l'album ripercorre le tapp...23 Mar 2011
More in Label
latest
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label
Gallery
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label Gallery

music

review

Booker Little - Out Front (Candid, 1961)

La pagina più alta e sofferta di Little: in un certo senso, il suo vero addio alla vita. L'intero disco consta di sette composizioni originali scritte e arrangiate da Little per l'occasione. Per unità di concezione e di ispirazione, tuttavia, esse formano una vera e propria suite unitaria. Ciascun brano (o movimento della suite) ha un soggetto extramusicale, descritto da Little nelle note di copertina. Ma in effetti, Little vi narra sotterraneamente del proprio prematuro addio alla vita. L'intensità emotiva di pagine come Moods In Free Time e Man Of Words è quasi insostenibile.


Marcello Piras - Il jazz. I dischi, i musicisti, gli stili - Editori Riuniti (01 novembre 1998)









Personnel: Booker Little (trumpet); Eric Dolphy (alto saxophone, flute, bass clarinet); Julian Priester (trombone); Max Roach (vibraphone, drums, tympani); Don Friedman (piano); Ron Carter, Art Davis (bass)


Tracks: 1. We Speak  2. Strength and Sanity  3. Quiet, Please  4. Moods in Free Time  5. Man of Words 6.Hazy Hues  7. New Day, A




Spoiler :
http://rapidshare.com/files/76001854/BOOKER_LITTLE__out_front.zip.htm

How about this Article

Nessun commento:

Leave a Reply