• Saturday, April 26, 2025
Breaking News

Yellowjackets - Lifecycle (Heads Up Records, 2008)

Con quattordici album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tut...

One - U2 (Achtung Baby, 1991)

Agli inizi degli anni novanta circolavano voci circa lo scioglimento degli U2, la band contemporan...

Hey Jude - Beatles (Singolo, 1968)

Le canzoni dei Beatles non ebbero mai lo spessore di quelle di Bob dylan, ne l’aggressività di quel...

Heart Of Gold - Neil Young (Harvest, 1972)

Nel 1972 esce uno degli album più importanti della storia del rock “Harvest”. Neil Young è l’artist...

entertainment

fashion
Marcus Miller - Power - The Essential of Marcus Miller (Dreyfus, 2006) "Power -The Essential" è un tributo al grande talento di Marcus Miller: l'album ripercorre le tapp...23 Mar 2011
More in Label
latest
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label
Gallery
Joe Pass - Virtuoso (Pablo, 1973)Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass. M...17 Apr 2011
More in Label Gallery

music

review

Billie Holiday – Lady in Satin (Columbia,1958)

La sua voce straordinaria da punto di vista dell’impostazione ricordava il fraseggio di un sassofono e fu proprio con il sax di Lester Young che realizzò negli anni Trenta capolavori immensi. Continuò in seguito ad incidere dischi preziosi, nonostante il suo fisico era sempre più minato dall’alcol e dalla droga. Morì nel 1959 a soli 49 anni. Questo raccoglie alcune sue ultime incisioni, realizzate a New York, tra il 19 e il 21 febbraio 1958 , con l’ausilio dell’orchestra di Ray Ellis comprendente grandi musicisti come J.J. Johnson al trombone, Mal Waldron al pianoforte, Osie Johnson alla batteria. E’ il disco più amato e odiato , ma a detta di lei stessa il suo preferito. “ I Get Along Without You Very Well “ , “ I'll Be Around “, “ The End of a Love Affair “, “ For All We Know “ sono tutti standard che restano nel cuore, ma le emozionanti versioni di “ I’m A Fool To Want You “ e “ You’ve Changed “ sono qualcosa di irripetibile ed estremamente toccante. Un disco che rivela in tutta la sua drammaticità la fase calante di una grande interprete con la voce rosa dagli abusi, eppure ancora in grado di emozionare come pochi.

Mauro Ronconi





Tracks: 1. I'm A Fool To Want You (Joel Herron/Frank Sinatra/Jack Wolf) 2. For Heaven's Sake (Elise Bretton/Sherman Edwards/Don Meyer) 3. You Don't Know What Love is (Gene DePaul/Don Raye) 4. I Get Along Without You Very Well (Hoagy Carmichael) 5. For All We Know (J. Fred Coots/Sam M. Lewis) 6. Violets For Your Furs (Tom Adair/Matt Dennis) 7. You've Changed (Bill Carey/Carl Fischer) 8. It's Easy To Remember (Lorenz Hart/Richard Rodgers) 9. But Beautiful (Johnny Burke/James Van Heusen) 10. Glad To Be Unhappy (Lorenz Hart/Richard Rodgers) 11. I'll Be Around (Alec Wilder) 12. The End Of A Love Affair (Edward Redding)


Personnel: Billie Holiday (Vocals) Ray Ellis (Conductor, Arranger) Danny Bank (Woodwinds) Phil Bodner (Woodwinds) Mel Davis (Trumpet) Barry Galbraith (Guitar) Urbie Green (Trombone) Milt Hinton (Double Bass) J.J. Johnson (Trombone) Osie Johnson (Drums) Phil Kraus (Percussion) Romeo Penque (Woodwinds) Mal Waldron (Piano) Janet Putnam (Harp) Tommy Mitchell (Trombone) George Ockner (Violin) Dave Sawyer (Cello)




Spoiler :
EAC rip (FLAC+CUE+LOG) | 258 MB | full artwork

http://rapidshare.com/files/421351488/illidaylisat.part1.rar

http://rapidshare.com/files/421354011/illidaylisat.part2.rar

pw: into

How about this Article

Nessun commento:

Leave a Reply