Thelonious Monk - Brilliant Corners (Riverside/OJC, 1956)
Nel 1955 Thelonious Monk passa dalla Prestige alla Riverside e nel dicembre del 1956 registra "Brilliant Corners", il terzo per la nuova casa discografica. Il disco è composto da quattro brani originali, scritti dallo stesso Monk, più uno standard. Il gruppo di musicisti che prese parte alla registrazione sono tutti di altissimo livello; Sonny Rollins al sax tenore, Hernie Henry al sax alto, Oscar Pettiford al contrabasso e Max Roach alla batteria, più Clark Terry alla tromba e Paul Chambers al contrabasso che suonarono in Bemshia Swing. Musicalmente il disco è fatto di repentini cambi di tempo e dissonanze melodiche che danno all'album, ancora oggi, un suono moderno e trascinante. 
Track listing
All compositions by Thelonious Monk unless otherwise indicated.
- "Brilliant Corners" – 7:42
 - "Ba-lue Bolivar Ba-lues-are" – 13:24
 - "Pannonica" – 8:50
 - "I Surrender Dear" (Harry Barris) – 5:25
 - "Bemsha Swing" (Thelonious Monk, Denzil Best) – 7:42
 
Personnel
- Musicians
 
- Thelonious Monk — piano; celeste on Pannonica
 - Ernie Henry — alto saxophone on Brilliant Corners, Ba-lue Bolivar Ba-lues-are and Pannonica
 - Sonny Rollins — tenor saxophone
 - Oscar Pettiford — double bass on Brilliant Corners, Ba-lue Bolivar Ba-lues-are and Pannonica
 - Max Roach — drums; timpani on Bemsha Swing
 
- Clark Terry — trumpet on Bemsha Swing
 - Paul Chambers — double bass on Bemsha Swing
 
Spoiler : 

Nessun commento: