
Le canzoni dei Beatles non ebbero mai lo spessore di quelle di Bob dylan, ne l’aggressività di quelle dei Rolling Stones, ma non furono mai prese meno seriamente, perche si è sempre ritenuto che le canzoni dei Beatles avessero “qualcosa da dire”. Hey Jude è una di queste, uscita il 30 agosto del 1968, con i suoi sette minuti e undici secondi è il singolo più lungo pubblicato fino a quel momento e in una settimana arriva al numero uno in Inghilterra e poi in America. I Beatles la registrano in due giorni negli studi di Abbey Road accompagnati da un’orchestra di trentasei elementi, che alla fine del pezzo accetta , in cambio di una paga, di battere le mani e cantare nel trascinante coro finale. Hey Jude è una bellissima storia di amicizia e di affetto, Paul Mc Cartney l’ha scritta pensando a Julian , il figlio di John, per confortarlo del divorzio tra la madre Cinthia Powell e il padre John Lennon. La leggenda racconta che Paul tornando a casa in macchina, dopo aver passato un intero pomeriggio con il piccolo Julian, gli viene in mente una canzone, che scrive per lui che inizia dicendo: Hey Jules, non prenderla male, prendi una canzone triste e trasformala in qualcosa di bello....
test
RispondiElimina